avanzare

avanzare
avanzare1 /avan'tsare/ [lat. abantiare, der. di abante "avanti"].
■ v. intr. (aus. avere e essere )
1. [muoversi in avanti: a. di un passo ] ▶◀ avanzarsi, farsi (o andare o spingersi) avanti, procedere.  addentrarsi, inoltrarsi, penetrare. ◀▶ arretrare, farsi (o andare) indietro, indietreggiare.
2. (estens.) [essere in fuori rispetto a qualcosa: un osso che avanza dal braccio ] ▶◀ (lett.) sopravanzare, sporgere, spuntare, uscire.
3. (fig.) [andare avanti in un'attività, in un determinato campo, ecc., spesso con la prep. in : a. negli studi ] ▶◀ fare progressi, migliorare, progredire. ◀▶ (fam.) andare indietro, peggiorare, regredire.
● Espressioni: avanzare di grado ▶◀ fare carriera. ◀▶ retrocedere.
■ v. tr.
1. (non com.)
a. [andare oltre qualcuno o qualcosa, essere in posizione più avanzata di altri e sim.: a. qualcuno di pochi passi ] ▶◀ oltrepassare, precedere, sorpassare, superare.
b. (fig.) [essere superiore a qualcuno in un'attività, in un certo campo e sim.: a. uno in dottrina ] ▶◀ battere, sopravanzare, sorpassare, superare, vincere.  surclassare.
2. (fig.)
a. [fare progredire nella carriera qualcuno: a. di grado un impiegato ] ▶◀ promuovere. ◀▶ retrocedere.
b. [riferire qualcosa per scusarsi, per informare, per chiedere, ecc.: a. delle scuse ; a. un'ipotesi ; a. una domanda, una supplica ] ▶◀ affacciare, esprimere, formulare, manifestare, palesare, porgere, presentare, proporre.
■ avanzarsi v. rifl. [muoversi in avanti: a. lentamente ] ▶◀ e ◀▶ [➨ avanzare1 v. intr. (1)]. [⍈ andare]
 
avanzare2 [lo stesso etimo di avanzare1].
■ v. intr. (aus. essere ; con la prep. a )
1. [residuare dopo che qualcosa è stato consumato, anche assol.: mi sono avanzati pochi euro ] ▶◀ restare, rimanere.
2. (non com.) [rimanere in vita dopo un incidente, un fatto di sangue e sim.: solo pochi avanzarono alla strage ] ▶◀ salvarsi (da), scampare, sopravvivere, [per lo più assol.] cavarsela, [per lo più assol.] (fam.) scapolarla.
■ v. tr. [essere creditore di qualcosa, con la prep. da del secondo arg.: a. parecchi soldi da un parente ] ▶◀ dover avere.  esigere, pretendere, reclamare.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • avanzare (1) — {{hw}}{{avanzare (1)}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. essere ) 1 Andare o venire avanti | (fig.) Progredire: avanzare nella conoscenza. 2 Sporgere in fuori: la siepe avanza dallo steccato. B v. tr. 1 Portare in avanti: avanzare le trincee | (fig.)… …   Enciclopedia di italiano

  • avanzare — 1a·van·zà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere) andare avanti | penetrare in territorio nemico per conquistarlo | TS sport correre con la palla verso la porta della squadra avversaria Sinonimi: andare avanti, procedere. Contrari: arrestarsi,… …   Dizionario italiano

  • avanzare — avanza/re (1) A v. intr. 1. andare avanti, venire avanti, procedere, inoltrarsi □ camminare □ incedere □ marciare □ muovere, puntare CONTR. indietreggiare, retrocedere, recedere, rinculare, ripiegare, ritirarsi, ritrarsi, arretrare 2 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Vansà — avanzare …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …   Enciclopedia Italiana

  • andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …   Enciclopedia Italiana

  • avanzar — Se conjuga como: cazar Infinitivo: Gerundio: Participio: avanzar avanzando avanzado     Indicativo   presente imperfecto pretérito futuro condicional yo tú él, ella, Ud. nosotros vosotros ellos, ellas, Uds. avanzo avanzas avanza avanzamos… …   Wordreference Spanish Conjugations Dictionary

  • arretrare — [der. di retro, col pref. a 1] (io arrètro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [farsi o tirarsi indietro, con la prep. di o assol.: la vettura arretrò (di alcuni metri )] ▶◀ andare a ritroso (o indietro), (non com.) dietreggiare, indietreggiare …   Enciclopedia Italiana

  • crescere — / kreʃere/ [lat. crēscĕre ] (io crésco, tu crésci, ecc.; pass. rem. crébbi, crescésti, ecc.; part. pass. cresciuto ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [assol., di persona, diventare più grande, per naturale e progressivo sviluppo: com è cresciuto… …   Enciclopedia Italiana

  • fermare — [lat. firmare rendere stabile ] (io férmo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [interrompere il moto di qualcosa o di qualcuno: f. una macchina ; f. il nemico che avanza o f. l avanzata del nemico ] ▶◀ arrestare, bloccare, frenare, trattenere. ◀▶ avviare,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”